• Chi Siamo
      • Back
      • Consiglio
      • Soci
      • Staff
      • Il Network
  • Attività
  • Materiale
      • Back
      • Notiziari
      • Schede
      • Letture suggerite
      • Personaggi
      • Gallerie Fotografiche
      • Articoli
      • Glossario
  • Legislazione
      • Back
      • UE
      • Italia
      • Regioni
  • News
  • RSR
  • popolazioni
  • Coltiviamo la Diversità! Campagna di semina 2019 - Catalogo

  • Convegno - SELIANTHUS. L’autoriproduzione della semente in azienda: aspetti tecnici e vincoli normativi

  • Corso - Promuovere la diversità per innovare i sistemi agricoli

  • Cos'è il miscuglio evolutivo, intervista a Riccardo Bocci su Munchies

  • Il corso: Promuovere diversità, innovare i sistemi agricoli

  • La frontiera del miglioramento genetico dei cereali per l'agricoltura biologica: il materiale eterogeneo

  • La registrazione della Popolazione SOLIBAM (il video)

  • Patrizio Mazzucchelli e le Popolazioni di Grano Saraceno

  • Popolazioni di specie agricole e semi delle comunità

  • Press release - Choosing varieties that work with nature, not against it

  • Proroga della sperimentazione temporanea sulle popolazioni

  • Seminare il futuro

  • Simenza

Accesso Veloce
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • I Soci
  • Contatti
Legislazione
  • Legislazione UE
  • Legislazione Italiana
  • Legislazione Regionale
Materiale
  • Schede
  • Notiziari
  • Glossario

Newsletter RSR

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti alla nostra newsletter.
Rete Semi Rurali
Piazza Brunelleschi 8 50018 Scandicci, FI - ITALIA
Sede legale: Via di Casignano 25

Tel:0039 3481904609 , E-mail: info(at)semirurali.net
c.f. 94151010488 - P.IVA 05933780487

© 2017 by Rete Semi Rurali - Webmaster.

Contributi Pubblici 2018 Contributi Pubblici 2019