CONSEMI - Casa delle sementi, incontro dedicato al mais
- Calendario
- coltiviamo la diversità
- Data
- 03/10/2020 10:00 - 04/10/2020 13:00
- Ubicazione
- Italia, Veneto, Isola Vicentina, 36033
Descrizione
Due giornate di "Coltiviamo la diversità! 2020" dedicate al Mais, presso la Casa delle sementi del Veneto e nell'ambito della Festa del Mais Marano.
Grazie all'appoggio organizzativo del Consorzio Mais Marano , la Casa delle Sementi del Veneto il progetto CONSEMI CONsolidamento di filiere cerealicole innovative basate su SEMI adattati ai sistemi agroecologici locali organizza due giornate di incontro fra la comunità sperimentatrice dedicata al mais, che ci permetterà di conoscerci e provare a risolvere quesiti, rischi e opportunità che contraddistinguono questo percorso.
Sabato 3 ottobre 2020
Ore 10.00 – Isola vicentina
VISITA GUIDATA PRESSO CAMPO SEME DEL MAIS MARANO
Ritrovo presso la Casa delle Sementi, via Scovizze n. 20 – Isola Vicentina
La visita in campo prosegue anche nel primo pomeriggio.
Possibilità di pranzo all’aperto con contributo di 10€.
Evento a numero chiuso. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione chiamando il n. 338 7847975 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ore 16.30 – Marano vicentino (presso il parco della Solidarietà)
CONVEGNO “PRATICHE E CONOSCENZE CHE METTONO A VALORE L’AGRICOLTURA TERRITORIALE E DI QUALITA’”
Relatori: Giustino Mezzalira (direttore del settore Ricerca e Sperimentazione di Veneto Agricoltura); Valentina Carta e Simona Cristiano (Centro di Politiche e bioeconomia CREA PB Sardegna)
Domenica 4 ottobre 2020
Ore 9.00 – Zugliano
INCONTRO “I MOLTEPLICI USI DI FARINE E CHICCHI DI MAIS IN CUCINA”
L’incontro si svolge presso l’agriturismo Ca’ Dell’Agata (via Monte Rosa, 26).
Con la guida di esperti i partecipanti potranno conoscere anche attraverso degustazioni l’uso delle diverse farine e chicchi di mais. Possibilità di fermarsi per il pranzo.
Evento a numero chiuso. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione chiamando
il n. 338 7847975 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Tutti gli eventi verranno realizzati seguendo le disposizioni nazionali anti-covid 19.
Si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina