Sono disponibili sul sito del progetto gli atti del Congresso DIVERSIFOOD svoltosi a Rennes dal 10 al 12 dicembre 2018
Leggi tutto: Atti del Congresso DIVERSIFOOD Coltivare diversità e qualità alimentare
A distanza di 4 anni dal precedente (correva l'anno 2014), di nuovo un avviso di asta pubblica pende minaccioso sulla tenuta di Mondeggi.
Leggi tutto: Mondeggi: anno nuovo, stesso copione! Va all'asta, nonostante tutto!
♠♠♠ ATTENZIONE ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO LIMITE DEI POSTI DISPONIBILI
ISCRIVETEVI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUI PROSSIMI CORSI ♠♠♠
18 -21 Febbraio 2019 - Milano
La RSR ha attivato un primo percorso di formazione dedicato ai temi dell’innovazione della ricerca in agricoltura, sulla governance della risorse genetiche e alla promozione di sistemi sementieri decentralizzati. La formazione cerca di capitalizzare il lavoro fatto dalla Rete Semi Rurali e suoi soci negli ultimi 10 anni e si giova del prestigioso contributo del prof. Salvatore Ceccarelli che negli ultimi anni è particolarmente impegnato sullo studio e sviluppo delle popolazioni evolutive in diverse specie coltivate.
Leggi tutto: Il corso: Promuovere diversità, innovare i sistemi agricoli
Finalmente concluse in Umbria le semine di frumento del progetto SELIANTHUS selezione evolutiva e partecipativa di grano e girasole per l’autoriproduzione in agricoltura biologica.
Leggi tutto: Seminati i campi sperimentali del progetto SELIANTHUS
Salvatore Ceccarelli chiude l'anno con il seguente post sul suo blog personale. Buona lettura e buon anno!
Leggi tutto: Organismi Geneticamente Modificati e Nuove Biotecnologie