Programma seminari tecnici ARSIAL e Rete Semi Rurali nel Lazio
Il programma è rivolto a tutti quegli attori che si dedicano alla tutela dell'agrobiodiversità, anche nell'ambito di sistemi biologici e biodinamici, e alla transizione verso sistemi di produzione a basso utilizzo di input (low input).
Martedì 22 ottobre 2019 - 10:00 - 16:00
Il nuovo regolamento per l'agricoltura biologica - prospettive sulle sementi
Riccardo Bocci - RSR
Martedì 26 novembre 2019 - 10:00 - 16:00
Modelli di innovazione, attori locali e sistemi locali
Livia Ortolani - RSR, Bettina Bussi - RSR
Martedì 10 dicembre 2019
Lo stato dell'arte sulle varietà da conservazione e etichettatura dei prodotti derivati
Riccardo Franciolini - RSR, Massimo Tanca - RSR
Martedì 21 gennaio 2019
Conservare la biodiversità agricola nei Parchi: esperienze e sfide a confronto
Riccardo Bocci - RSR, Matthias Lorimer - ECLLD!, Corrado Teofili - Federparchi
In collaboraazione con il progetto H2020 DYNAVERSITY
I seminari si terranno presso la sede di ARSIAL in via Rodolfo Lanciani 38, Roma.
Per partecipare al ciclodi seminari (o ad uno di essi) si richiede di iscriversi inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'evento è accreditato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma, ad ogni giornata verranno riconosciuti 0,625 CFP.
Attività svolta nell'ambito dell'Operazione 10.2.1. del PSR Lazio 2014/2020