Oggi in tutta Italia sonorimasti 8 almanacchi tascabili: Gran Pescatore di Chiaravalle(Piemonte), Barbanera (Umbria), Sesto Caio Baccelli (Toscana), PescatorePiacentino, Almanacco Reggiano, Lunario Bolognese (Emilia Romagna), AlmanaccoGiuliano (Friuli Venezia-Giulia) e il nostro Bugiardino (Liguria).
Il Bugiardino –lunario agricolo della Liguria - è l’erede di questa tradizione, ma per alcuniaspetti è nuovo; ed è anche un’agenda; le informazioni che propone sono legateai luoghi e ai tempi della terra ligure; è orientato al mondo rurale, ma non sirivolge solo ai contadini; e si aggiunge ai simboli (come la patata Quarantina e il Mandillo da gruppo) che sono stati recuperati e rivitalizzatinegli ultimi anni, guardando al passato con rispetto, ma senza nostalgie.
Dimensioni, prezzo e dove trovarlo
formato: 10x 15 cm
pagine: 128in b/n, illustrate
prezzo: euro4,50
contenuti: calendario2009 - lunario-agenda settimanale del 2009, con i lavori del mese, i giornidi semina, di conserva, di càmua, di viàtico, di nozze; i prodotti di stagione;l’orologio del mese; l’Ave Maria della sera; il tempo del mese; la luna delmese; le calende; le fasi della luna; le quattro tempora; i giorni dellerogazioni; i mercanti della neve, i santi di ghiaccio; i dì della vecchia; i nodi del freddo; la luna rossa; igiorni di magro e quelli di digiuno ...
Il Bugiardino si trova in tutte le librerie della Liguria o può essere richiesto a Consorzio della Quarantina, c.p. 40 – ufficio postale 6 –16149 Genova - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347.9534511